English – Italiano
(Per Italiano scorri sotto.)
English:
Hallo everyone, my name is Marino Peiretti, 60 years old, I’m from Italy. Varese, near to Milano and Switzerland and currently based in Amsterdam. First of all, I’m a Musician and then a teacher.
Ten cd published, live concerts, collaborations, and years of teaching. On a parallel way, involved in Electronica, Studio Mixing (Logic Pro X), devices. Focused on the relation between frequencies and the Human Being benefit, physical and psychological. Marino: ‘I have created a Method, called BioSound, focused on Frequencies, Binaural Beats, Resonances and psycho-physical effects in the human body and mind. Such as cortisol reduction, improved blood circulation and immune system, relaxation, well-being, etc. Based on scientific studies and experiments also’.
Started Studying Music over forty years ago. Private Jazz guitar lessons for five years. Then continued as an autodidact. Being interested also in Electronic Music, He was able to gain experience, on a professional level, both as a musician and as a technician in a recording studio. Specialized in mixing, he did teach it for several years.
Marino: ‘I love playing on different genres of music: from Improvisation, Experimental, Contemporary Jazz, to Ambient, Electronic, Drum&Bass, Trip-Hop. This means my influences come from everywhere. That’s what I offer to the students, experience and a good balance of curiosity on the one hand and straightforward information on the other. How do I do it? Well, we study Music, right? Let’s listen to it too! It’s much more interesting and fun if you play the exercises over a bass and drum track in the background, I mean, for example. Maybe with a specific groove too. It’s better than a metronome with, because the brain gets more stimulations and it’s easier to learn and remember. You can additionally hear the ‘color’ of the notes right as you’re playing them. Just in time. That’s, is a very important aspect, for me. You learn the geometry of the note in the scale, its harmonic relationships with the chords but also you can associate the sound, the color of it. All at once, at the same time. The direct approach, in my opinion, is the best way.It doesn’t matter if the student is an adult who is interested in using effects, creating a ‘solo’, or simply wants to play as a hobby, or even is a young person playing for fun. The direct approach, for me, is always the best. The same thinking applies to Music Production. Mixing is a form of balance between different components and should be treated as such, listening to it in its entirety, but also in detail’.
The lessons are held at my home, in a space with a beautiful window overlooking the garden, where I have all the necessary equipment. Both guitar and music production. In a very quiet neighborhood surrounded by greenery. The subway station is about 300 m away.
I can teach in English, Italian and a little bit of Dutch.
From the videos you can get a clear idea of what he is talking about. Early videos regarding electric guitar, Instant Composition and Improvised Music. The last two instead for the Musical production. In the last one, the audio is not from the concert, but extracted from the CD.
Italiano:
Un saluto a tutti, mi chiamo Marino Peiretti, 60 anni, sono italiano. Nato a Varese, vicino a Milano e alla Svizzera ma attualmente vivo ad Amsterdam. Vorrei presentarmi: sono un musicista e contemporaneamente un insegnante.
Dieci cd pubblicati, concerti dal vivo, collaborazioni varie e anni di insegnamento. Parallelamente mi occupo di musica elettronica, mixaggio in studio (Logic Pro X), dispositivi elettronici. Ho anche effettuato e continuo tutt’oggi uno studio sulla relazione tra le frequenze e il beneficio derivante per l’Essere Umano, fisico e psicologico. Marino: ‘Ho creato un Metodo, chiamato BioSound, focalizzato sulle Frequenze, Battiti Binaurali, Risonanze ed effetti psicofisici su corpo e mente umana. Come la riduzione del cortisolo, il miglioramento della circolazione sanguigna e del sistema immunitario, il rilassamento, il benessere, ecc. Il tutto basato su studi ed esperimenti scientifici, anche condotti da me’.
Ha iniziato a studiare musica più di quarant’anni fa. Lezioni private di chitarra jazz per cinque anni. Poi ha continuato come autodidatta. Essendo interessato anche alla Musica Elettronica, ha potuto fare esperienza, a livello professionale, sia come musicista che come tecnico in uno studio di registrazione. Specializzato nel mixaggio, lo ha insegnato per diversi anni.
Marino: ‘Amo suonare su diversi generi musicali: Improvvisazione, MusicaSperimentale, Jazz contemporaneo, Ambient, Elettronica, Drum&Bass, Trip-Hop. Questo significa che le mie influenze provengono da ovunque. Questo è ciò che offro agli studenti, esperienza e un buon equilibrio tra curiosità da un lato e informazione diretta dall’altro. Come faccio? Beh, studiamo la musica, giusto? Quindi ascoltiamola anche! È molto più interessante e divertente se si suonano gli esercizi su una traccia di basso e batteria in sottofondo, per esempio invece che con un metronomo. Magari anche con un groove specifico. È meglio di un metronomo, perché il cervello riceve più stimoli ed è tutto più facile da imparare e ricordare. Inoltre si può sentire il ‘colore’ delle note proprio mentre le si sta suonando. Questo è un aspetto molto importante, per me. Impari la geometria della nota nella scala, le sue relazioni armoniche con gli accordi ma puoi anche associare il suono, il suo ‘colore’. Tutto insieme, nello stesso momento. L’approccio diretto, secondo me, è il modo migliore: non importa se l’allievo è un adulto interessato a usare effetti, a creare un ‘assolo’, o semplicemente vuole suonare per hobby, o se è un giovane che suona per divertimento. L’approccio diretto, per me, è sempre il migliore. Lo stesso ragionamento vale per la Produzione Musicale. Il mixaggio è una forma di equilibrio tra diverse componenti e va trattato come tale, ascoltandolo nella sua totalità, ma anche nei dettagli’.
Le lezioni si tengono a casa mia, in uno spazio con una bella finestra sul giardino, dove ho tutta l’attrezzatura necessaria. Sia per le lezioni di chitarra che per la produzione musicale. In un quartiere molto tranquillo e immerso nel verde. La stazione della metropolitana è a circa 300 m.
Posso insegnare in Inglese, Italiano e un po’ di Olandese.
Dai video si può avere un’idea chiara di cosa si sta parlando. I primi video riguardano la chitarra elettrica, la composizione istantanea e la Musica Improvvisata. Gli ultimi due invece si riferiscono alla Produzione Musicale. Nell’ultimo, l’audio non è da concerto, ma estratto da CD.
All about you need to play the guitar. How to get in tune, right position, the pick or fingers, etc. If the student wants to learn how to read music, the following will be addressed Theory, notes, intervals, scales, chords and Harmony, etc. If the student just wants to play their favorite songs for fun, or as a hobby, other methods such as Tablature can be used.The purpose of the course is to get a basic knowledge of the guitar and music. Customizable to the needs of the student. No requirements. I’ve a loan instrument for the trial lesson.
Tutto quello che serve per suonare la chitarra. Come accordarla, la giusta posizione, il plettro o gli arpeggi con le dita, ecc. Se lo studente vuole imparare a leggere la musica, saranno affrontati Teoria, note, intervalli, scale, accordi e armonia, ecc. Se lo studente vuole solo suonare le sue canzoni preferite per divertimento o per hobby, si possono usare altri metodi come la Tablatura.Lo scopo del corso è quello di ottenere una conoscenza di base della chitarra e della musica. Personalizzabile in base alle esigenze dello studente. Nessun requisito richiesto. Posseggo uno strumento da offrire in prestito, per la lezione di prova.
Introduction about Programs for Music Production. Programming: beat making, bass line, chords, samples, plugins, effects, tips & tricks. Like using Time Stretching, get in ‘tempo’ or organizing the project.The purpose of the course is to get a basic knowledge of Music Production, for background music for a videos or a musical demo. Adaptable to the needs of the student. No requirements. The student should have a computer and programs, DAW (Digital Audio Workstation) . I mainly use Logic X on Apple.
Introduzione ai programmi per la produzione musicale. Programmazione: creazione di ritmi, detti anche ‘beat’ (batteria elettronica e percussioni o campioni, samples), linea di basso, accordi, campioni, plugin, effetti, consigli e trucchi. Come usare il Time Stretching, per essere perfettamente a ‘tempo’. Anche quello che riguarda l’organizzare del progetto.Lo scopo del corso è quello di ottenere una conoscenza di base della produzione musicale, per musica di sottofondo ad un video o una demo musicale, per esempio. Adattabile alle esigenze dello studente. Nessun requisito. Lo studente dovrebbe avere un computer e programmi, DAW (Digital Audio Workstation). Io uso principalmente Logic X su Apple.
Instant Composition, Improvised Music
For individuals or ensemble. We start from the analysis of both, the Improvised Music and Instant Composition idioms and how to work with them. Of course Interplay, Synergy and Mind Interaction are the main points to be faced when we work to a development of the ‘third ear’, which means the ability for more open listening around. When you perceive the Sound of the Ensemble, due to the other musicians, as well as your own instrument. Anyway, some techniques and procedures can help us. Such as free writing, without measures, just to name one. No limits of musical genre, even a DJ can participate. It could may include: Ambient, Electronica, Modern Jazz, Modal, Pan-Modal, but Hip-Hop, Drum&Bass also, etc. In a specific way for Electric Guitar (also Prepared El. Guitar) the use of added devices: effects , chains, loopers, delays, reverbs, and Computer too. A basic or good knowledge about Theory and Harmony are preferred. Everyone should have their own instrument to play with, especially in a case of ensemble. Students can expect from this course an expansion of their improvisational skills, sensibility and more. It’s a great mind exercise and application, giving us a balance between cerebral hemispheres. Intuitive and Rational. And not the least, always a new paths of creating Music.
Composizione istantanea, musica improvvisata
Per singoli duo, trio, fino all’ensemble. Partiamo dall’analisi di entrambi gli idiomi della Musica Improvvisata e della Composizione Istantanea e come lavorare con essi. Naturalmente l’Interplay, la Sinergia e l’Interazione Mentale sono i punti principali da affrontare quando si lavora ad uno sviluppo del ‘terzo orecchio’, che significa la capacità di un ascolto più aperto di quello che accade mentre si suona. Quando si percepisce il suono dell’ensemble, creato dagli altri musicisti, oltre che al proprio strumento. In ogni caso, alcune tecniche e procedure possono aiutarci. Come la scrittura libera, senza misure o battute, solo per citarne una. Nessun limite di genere musicale, anche un DJ può partecipare. Infatti il corso potrebbe includere: Ambient, Electronica, Modern Jazz, Modal, Pan-Modal, ma anche Hip-Hop, Drum&Bass, ecc. In modo specifico per quanto riguarda la Chitarra Elettrica (anche Chitarra El. Preparata) l’uso di dispositivi aggiunti: effetti, catene, looper, delay, riverberi, oggetti e anche Computer. È preferibile una conoscenza di base o buona della Teoria e dell’Armonia. Ognuno dovrebbe avere il proprio strumento con cui suonare, specialmente in caso di ensemble. Gli studenti possono aspettarsi da questo corso un’espansione delle loro capacità di improvvisazione, sensibilità e molto altro. È un grande esercizio mentale e di applicazione cognitiva, che fornisce un ottimo equilibrio tra le funzioni degli emisferi cerebrali. Intuitivo e Razionale. E non ultimo, sempre nuovi percorsi per la creazione Musicale.
Specific for mixing. Automations on tracks and plugins management. Dynamics, Compressors, Delays, Equalizers, Reverbs, etc. Mix directions: Stereo Pan, Depth, Clarity, Presence, Frequencies range. Advanced techniques such as Parallel Effects and Equalization, on voice especially. Time Stretching and ‘creative’ use of it and other tips. Organization of the project.The purpose of the course is to get at a good knowledge of Music Production, for semi-professional or professional videos, demo or tracks for Hip-Hop, Pop, etc. Adaptable to the needs of the student. The student should have a good knowledge about computer and programs, (D.A.W). I mainly use Logic X on Apple.
Corso specifico per il mixaggio. Automazioni su tracce e gestione di plugins. Effetti dinamici, compressori, delay, equalizzatori, riverberi, ecc. Direzioni del missaggio: posizionamento stereofonic0, profondità, chiarezza, presenza, gamma di frequenze. Tecniche avanzate come applicazione di effetti o equalizzazione in parallelo, soprattutto riguardo la voce. Time Stretching e uso ‘creativo’ di esso e altri suggerimenti. Organizzazione del progetto.Lo scopo del corso è quello di ottenere una buona conoscenza della produzione musicale, per video semi-professionali o professionali, demo o brani per Hip-Hop, Pop, ecc. Adattabile alle necessità dello studente. Lo studente deve avere una buona conoscenza di computer e programmi, (D.A.W). Io uso principalmente Logic X su Apple.